viaggi

Strudel e pizza o croissant et fondue?

Con lo strudel sono stati accolti e con la pizza salutati venerdì 27 aprile i sedici studenti del Lycée Charles Poncetche che, con le colleghe Perche e Lecomte del percorso  EsaBac,  hanno partecipato alla seconda fase dello scambio Trento-Cluses.

Accompagnati dalle docenti Urso e Galante, gli alunni della 4D e il gruppo di Francese della 4H avevano lasciato il 24 marzo  quella piccola cittadina vicinissima al lago di Ginevra  con la speranza di rivedere presto i loro corrispondenti.

Animati da grande entusiasmo, i 40 studenti tra italiani e francesi  si sono ritrovati per ragionare assieme sul rapporto uomo-natura,  a corollario di attività e ricerche svolte dalle due quarte nel quadro dei percorsi interdisciplinari ASL del liceo Sophie Scholl.

Lo si è fatto anche lunedì 23a Terlago durante un’attività d’enseignement en plein air, proseguita l’indomani al Muse con il laboratorio “Paesaggi utopici”.  Biodiversità, responsabilità dell’uomo nell’ecosistema, sviluppo sostenibile, tutela del patrimonio naturale ed educazione al paesaggio: questi i temi trattati a Cluses e a Trento dai nostri studenti-reporter che hanno diligentemente immortalato i momenti più significativi dello scambio. 

Vincitrice del concorso fotografico  organizzato è stata Maurane, una  studentessa francese tornata a casa con targa e allori grazie alla foto che la ritrae a Terlago mentre ammira il paesaggio.

L’esperienza, a dire dei ragazzi, è stata molto stimolante nei contenuti e appagante dal punto di vista umano. Nuova tappa adesso: le certificazioni DELF. 

Bon courage et bonne chance!!

 

Maurane
Concorso fotografico 2017-2028 Scambio Trento-Cluses